Blog Luca Faccio Blog Luca Faccio

I DISAGI E LE LOTTE DEI DISABILI CATANZARESI ARRIVANO A REPORT

0 Commenti
1644
31 ott 2016

Carissimi lettori,

Questa sera vi invito a guardare la trasmissione “Report” su Rai 3 che in un servizio racconta le difficoltà e  le lotte dei disabili catanzaresi .

Per vedere il servizio cliccare sull'immagine.

Di seguito riporto il Comunicato Stampa dell’Avv. Giulia Anna Pucci.

Questa sera in prima serata su Rai Tre nell’ambito della trasmissione REPORT, durante il servizio dedicato alla mancata erogazione del servizio di trasporto scolastico destinato agli alunni diversamente abili delle scuole superiori, verrà evidenziata la vicenda della studentessa M.C.assistita dall’avv. Giulia Anna Pucci del Foro di Catanzaro.

Alcuni genitori in sinergia con la docente di Catanzaro Elena Maida, si sono attivati per fare emergere attraverso segnalazione mediatica, la grave inadempienza circa l’assegnazione del trasporto scolastico contattando la trasmissione di rai tre Report,notoriamente impegnata in inchieste giornalistiche.

Nel corso del servizio, verrà evidenziata anche la persistente violazione del diritto allo studio della studentessa M.C. che frequenta il secondo anno di liceo scientifico Luigi Siciliani di Catanzaro, affetta da una patologia per la quale necessita di essere assistita durante l’orario scolastico da operatore sanitario specializzato; alla suddetta M.C non è ad oggi infatti garantita l’erogazione e la gestione dei servizi di supporto all’inclusione scolastica, quali trasporto scolastico e assistenza specialistica, nonostante la formale diffida dell’avv. Pucci e quanto successivamente appreso in relazione all’assegnazione delle risorse pari a 2.143.888, 76 euro alla Regione Calabria da parte del Governo, in data 30.8.16; tali risorse sono specificamente destinate alla copertura dei servizi afferenti il diritto allo studio degli alunni diversamente abili, ovvero il trasporto scolastico e l’assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali.

La somma destinata pro quota alla Provincia di Catanzaro per l’espletamento dei suddetti servizi è di 239.630 Euro.

Alla data attuale i predetti servizi non risultano ancora garantiti.

La speranza è che non si verifichi la stessa situazione di colpevole e ingiustificato ritardo che, nel precedente anno scolastico, determinò l’assegnazione dell’assistenza ad personam per la studentessa M.C. solo nel mese di Marzo e quindi ad anno scolastico quasi ultimato, in spregio del diritto allo studio costituzionalmente garantito e in pregiudizio del nucleo familiare della ragazza, dal momento che la madre ha sempre sopperito – come attualmente fa – alle gravissime inadempienze degli Enti preposti.

E’ del tutto evidente come tali reiterati ritardi da parte degli organi competenticagionino criticità tali che si traducono in pregiudizi di natura morale e materiale per le sfere giuridiche dei nuclei familiari interessati, oltre che in un’evidente offesa al più elementare senso di Giustizia e Civiltà.

La legittima pretesa è che gli alunni diversamente abili vengano riconosciuti nella loro dignità attraverso, la ordinaria tutela dei loro diritti, primo fra tutti il Diritto allo Studio

Avv. Giulia Anna Pucci

31/10/2016

0.0
Ultima modifica: novembre 01, 2016 08:17
Articoli correlati: BASSANO SOTTO LE STELLE, E I BAGNI PER DISABILI? Carissima Elisa, aiuta i fan disabili ad accedere ai tuoi concerti DISABILITA', NUOVO APPELLO A PAPA FRANCESCO DIRITTI, DOVERI E DISABILITA'... QUALCOSA NON HA FUNZIONATO Cara sindaca Raggi, va bene la cittadinanza a Ezio Bosso ma per i disabili Roma fa poco DISSERVIZI PER I DISABILI A "BASSANO SOTTO LE STELLE" #Vorreipotervotare, segnalatemi se i vostri seggi non sono accessibili ai disabili Disabili, Alessandra e Giovanni sono stati aiutati. Grazie ai lettori Disabili, aiutiamo Alessandra e Giovanni a non morire di fame Disabili, la politica ascolti le richieste del paese reale
Disabili Trasporti Report Rai3 assistenza Avv. Giulia Anna Pucci Catanzaro

Non ci Sono Commenti ...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Privacy Policy