Blog Luca Faccio Blog Luca Faccio

256 Tag Results for disabili

Il giorno 05 Agosto 2005 sono stato alla festa dell'unità di Giavera del Montello, dove ho potuto notare; a mio parere; che da parte dell'organizzazione c'è stata molta sensibilità e impegno per venire incontro alle esigenze delle persone con handicap, sia nel far assistere agli spettacoli in modo agevole e soprattutto nel garantire l'uso dei servizi igienici accessibili. Continua a leggere
Il giorno 05 Agosto 2005 sono stato alla festa dell'unità di Giavera del Montello, dove ho potuto notare; a mio parere; che da parte dell'organizzazione c'è stata molta sensibilità e impegno per venire incontro alle esigenze delle persone con handicap, sia nel far assistere agli spettacoli in modo agevole e soprattutto nel garantire l'uso dei servizi igienici accessibili. Continua a leggere
Il giorno 05 Agosto 2005 sono stato alla festa dell'unità di Giavera del Montello, dove ho potuto notare; a mio parere; che da parte dell'organizzazione c'è stata molta sensibilità e impegno per venire incontro alle esigenze delle persone con handicap, sia nel far assistere agli spettacoli in modo agevole e soprattutto nel garantire l'uso dei servizi igienici accessibili. Continua a leggere
In seguito alla mia denuncia fatta in relazione all'episodio discriminatorio capitatomi ad Asolo presso il ristorante DUE MORI il 3 Agosto 2005, dove la titolare ha cercato di negarmi l'accesso ad un bagno per disabili, il quotidiano "La Tribuna di Treviso" del giorno 5 Agosto 2005 aveva pubblicato un articolo descrivendo la vicenda, al quale il sindaco di Asolo Daniele Ferrezza aveva immediatamente risposto invitandomi ad un incontro con lui. Continua a leggere
In seguito alla mia denuncia fatta in relazione all'episodio discriminatorio capitatomi ad Asolo presso il ristorante DUE MORI il 3 Agosto 2005, dove la titolare ha cercato di negarmi l'accesso ad un bagno per disabili, il quotidiano "La Tribuna di Treviso" del giorno 5 Agosto 2005 aveva pubblicato un articolo descrivendo la vicenda, al quale il sindaco di Asolo Daniele Ferrezza aveva immediatamente risposto invitandomi ad un incontro con lui. Continua a leggere
In seguito alla mia denuncia fatta in relazione all'episodio discriminatorio capitatomi ad Asolo presso il ristorante DUE MORI il 3 Agosto 2005, dove la titolare ha cercato di negarmi l'accesso ad un bagno per disabili, il quotidiano "La Tribuna di Treviso" del giorno 5 Agosto 2005 aveva pubblicato un articolo descrivendo la vicenda, al quale il sindaco di Asolo Daniele Ferrezza aveva immediatamente risposto invitandomi ad un incontro con lui. Continua a leggere
Martedì 16 Agosto 2005 ad Asiago Dopo aver effettuato alcuni acquisti per i negozi del centro verso le 17.30 io e Annalisa abbiamo visto transitare un piccolo trenino che percorreva prima tutto un intero parco giochi e poi effettuava un giro per le vie del centro, i principali passeggeri del "trenino Lillipuziano" erano bimbi e bimbe con i loro genitori. Continua a leggere
Martedì 16 Agosto 2005 ad Asiago Dopo aver effettuato alcuni acquisti per i negozi del centro verso le 17.30 io e Annalisa abbiamo visto transitare un piccolo trenino che percorreva prima tutto un intero parco giochi e poi effettuava un giro per le vie del centro, i principali passeggeri del "trenino Lillipuziano" erano bimbi e bimbe con i loro genitori. Continua a leggere
Martedì 16 Agosto 2005 ad Asiago Dopo aver effettuato alcuni acquisti per i negozi del centro verso le 17.30 io e Annalisa abbiamo visto transitare un piccolo trenino che percorreva prima tutto un intero parco giochi e poi effettuava un giro per le vie del centro, i principali passeggeri del "trenino Lillipuziano" erano bimbi e bimbe con i loro genitori. Continua a leggere
Al ritorno dalle vacanze estive mio fratello mi consegna la pagina di un giornale dove compare un articolo dal titolo "Disabili: Parcheggi senza frontiere!" dove il giornalista ed inviato Valerio Staffelli su segnalazione di un utente compie delle ricerche su come si può ottenere tale permesso. Tale articolo mi ha stimolato ad effettuare varie ricerche in tal senso ho trovando il testo Continua a leggere
Al ritorno dalle vacanze estive mio fratello mi consegna la pagina di un giornale dove compare un articolo dal titolo "Disabili: Parcheggi senza frontiere!" dove il giornalista ed inviato Valerio Staffelli su segnalazione di un utente compie delle ricerche su come si può ottenere tale permesso. Tale articolo mi ha stimolato ad effettuare varie ricerche in tal senso ho trovando il testo Continua a leggere
Al ritorno dalle vacanze estive mio fratello mi consegna la pagina di un giornale dove compare un articolo dal titolo "Disabili: Parcheggi senza frontiere!" dove il giornalista ed inviato Valerio Staffelli su segnalazione di un utente compie delle ricerche su come si può ottenere tale permesso. Tale articolo mi ha stimolato ad effettuare varie ricerche in tal senso ho trovando il testo Continua a leggere
Egregio Ministro Dei Trasporti Ing. Pietro Lunardi Mi chiamo Luca Faccio e sono residente a Bassano Del Grappa (VI) Avendo una disabilità di tipo motorio mi sono trovato ad affrontare sempre tematiche riguardanti l'handicap questo mio interesse si è ulteriormente rinforzato dopo aver conseguito nel Giugno 2005 la laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Padova Continua a leggere
Egregio Ministro Dei Trasporti Ing. Pietro Lunardi Mi chiamo Luca Faccio e sono residente a Bassano Del Grappa (VI) Avendo una disabilità di tipo motorio mi sono trovato ad affrontare sempre tematiche riguardanti l'handicap questo mio interesse si è ulteriormente rinforzato dopo aver conseguito nel Giugno 2005 la laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Padova Continua a leggere
Egregio Ministro Dei Trasporti Ing. Pietro Lunardi Mi chiamo Luca Faccio e sono residente a Bassano Del Grappa (VI) Avendo una disabilità di tipo motorio mi sono trovato ad affrontare sempre tematiche riguardanti l'handicap questo mio interesse si è ulteriormente rinforzato dopo aver conseguito nel Giugno 2005 la laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Padova Continua a leggere
Desidero comunicare la risposta che ho ricevuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione alla lettera da me inviata il 4 Ottobre 2005 al Ministro Dei Traspori Ing. Pietro Lunardi per avere informazioni sul motivo riguardante la mancata adesione da parte del nostro paese alla "Raccomandazione"formulata dalla Comunità Europea dove si invitano tutti gli stati membri appartenenti alla C.E. Continua a leggere
Desidero comunicare la risposta che ho ricevuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione alla lettera da me inviata il 4 Ottobre 2005 al Ministro Dei Traspori Ing. Pietro Lunardi per avere informazioni sul motivo riguardante la mancata adesione da parte del nostro paese alla "Raccomandazione"formulata dalla Comunità Europea dove si invitano tutti gli stati membri appartenenti alla C.E. Continua a leggere
Desidero comunicare la risposta che ho ricevuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in relazione alla lettera da me inviata il 4 Ottobre 2005 al Ministro Dei Traspori Ing. Pietro Lunardi per avere informazioni sul motivo riguardante la mancata adesione da parte del nostro paese alla "Raccomandazione"formulata dalla Comunità Europea dove si invitano tutti gli stati membri appartenenti alla C.E. Continua a leggere
Per tredici anni ho utilizzato il servizio ferroviario per poter frequentare le scuole superiori a Castelfranco Veneto (TV) e successivamente l'Università a Padova. Per poter iniziare ad usufruire del treno insieme con mia madre abbiamo avuto un incontro con i responsabili della divisione compartimentale di Venezia, per decidere come si poteva fare per farmi salire sulla carrozza e vedere quali misure di sicurezza si potevano adottare per garantire la mia incolumità durante il viaggio. Continua a leggere
Per tredici anni ho utilizzato il servizio ferroviario per poter frequentare le scuole superiori a Castelfranco Veneto (TV) e successivamente l'Università a Padova. Per poter iniziare ad usufruire del treno insieme con mia madre abbiamo avuto un incontro con i responsabili della divisione compartimentale di Venezia, per decidere come si poteva fare per farmi salire sulla carrozza e vedere quali misure di sicurezza si potevano adottare per garantire la mia incolumità durante il viaggio. Continua a leggere
Per tredici anni ho utilizzato il servizio ferroviario per poter frequentare le scuole superiori a Castelfranco Veneto (TV) e successivamente l'Università a Padova. Per poter iniziare ad usufruire del treno insieme con mia madre abbiamo avuto un incontro con i responsabili della divisione compartimentale di Venezia, per decidere come si poteva fare per farmi salire sulla carrozza e vedere quali misure di sicurezza si potevano adottare per garantire la mia incolumità durante il viaggio. Continua a leggere
Carissimi lettori, riporto il post della mia amica Alessandra Incoronato che dal 25 Maggio 2009 sta facendo il semi – sciopero della fame , perché venga aumentata la pensione di invalidità civile e perchè venga garantita l'assistenza gratuita alle persone disabili che ne hanno bisogno. Tutto questo danneggia ulteriormente la sua salute, visto che è già colpita da una malattia invalidante e degenerativa l'amiotrofia spinale di tipo due. Grazie, Luca Faccio Continua a leggere
Carissimi lettori, riporto il post della mia amica Alessandra Incoronato che dal 25 Maggio 2009 sta facendo il semi – sciopero della fame , perché venga aumentata la pensione di invalidità civile e perchè venga garantita l'assistenza gratuita alle persone disabili che ne hanno bisogno. Tutto questo danneggia ulteriormente la sua salute, visto che è già colpita da una malattia invalidante e degenerativa l'amiotrofia spinale di tipo due. Grazie, Luca Faccio Continua a leggere
Carissimi lettori, riporto il post della mia amica Alessandra Incoronato che dal 25 Maggio 2009 sta facendo il semi – sciopero della fame , perché venga aumentata la pensione di invalidità civile e perchè venga garantita l'assistenza gratuita alle persone disabili che ne hanno bisogno. Tutto questo danneggia ulteriormente la sua salute, visto che è già colpita da una malattia invalidante e degenerativa l'amiotrofia spinale di tipo due. Grazie, Luca Faccio Continua a leggere
Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa (Vicenza). Mi occupo di tematiche socio politiche con particolare attenzione alla disabilità, dopo essermi laureato in Scienze dell'Educazione nel 2005. Le scrivo per dirle che mi ha fatto molto piacere che il 17/09/2013 abbia incontrato l'Associazione "Tutti a scuola", durante la loro manifestazione in P.zza Montecitorio e che abbia dato la disponibilità di dare voce alle difficoltà delle persone disabili attraverso le audizioni, ma questo non basta e serve a poco se non si inizia ad impostare una politica che metta al centro i bisogni di ogni cittadino, non crede? Continua a leggere
Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa (Vicenza). Mi occupo di tematiche socio politiche con particolare attenzione alla disabilità, dopo essermi laureato in Scienze dell'Educazione nel 2005. Le scrivo per dirle che mi ha fatto molto piacere che il 17/09/2013 abbia incontrato l'Associazione "Tutti a scuola", durante la loro manifestazione in P.zza Montecitorio e che abbia dato la disponibilità di dare voce alle difficoltà delle persone disabili attraverso le audizioni, ma questo non basta e serve a poco se non si inizia ad impostare una politica che metta al centro i bisogni di ogni cittadino, non crede? Continua a leggere
Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa (Vicenza). Mi occupo di tematiche socio politiche con particolare attenzione alla disabilità, dopo essermi laureato in Scienze dell'Educazione nel 2005. Le scrivo per dirle che mi ha fatto molto piacere che il 17/09/2013 abbia incontrato l'Associazione "Tutti a scuola", durante la loro manifestazione in P.zza Montecitorio e che abbia dato la disponibilità di dare voce alle difficoltà delle persone disabili attraverso le audizioni, ma questo non basta e serve a poco se non si inizia ad impostare una politica che metta al centro i bisogni di ogni cittadino, non crede? Continua a leggere
Gentilissimo Capo della Polizia Dott. Alessandro Pansa, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Le scrivo per chiederle la cortesia di sensibilizzare i suoi uomini, attraverso la diramazione di una circolare a tutte le volanti, a porre maggior attenzione quando devono parcheggiare, e non usufruire indebitamente di spazi riservati ad altri. Continua a leggere
Gentilissimo Capo della Polizia Dott. Alessandro Pansa, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Le scrivo per chiederle la cortesia di sensibilizzare i suoi uomini, attraverso la diramazione di una circolare a tutte le volanti, a porre maggior attenzione quando devono parcheggiare, e non usufruire indebitamente di spazi riservati ad altri. Continua a leggere
Gentilissimo Capo della Polizia Dott. Alessandro Pansa, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Le scrivo per chiederle la cortesia di sensibilizzare i suoi uomini, attraverso la diramazione di una circolare a tutte le volanti, a porre maggior attenzione quando devono parcheggiare, e non usufruire indebitamente di spazi riservati ad altri. Continua a leggere
Carissimi Amici, desidero informarvi che la campagna "UN DOBLO' PER TOTO' sta giungendo al termine e che la famiglia non ha acquistato un Doblò ma un Fiat Scudo usato perché ritenuto più idoneo alle esigenze di Toto, comunque dobbiamo raggiungere i 10.000 euro per permettere l'allestimento della pedana e l'immatricolazione. Continua a leggere
Carissimi Amici, desidero informarvi che la campagna "UN DOBLO' PER TOTO' sta giungendo al termine e che la famiglia non ha acquistato un Doblò ma un Fiat Scudo usato perché ritenuto più idoneo alle esigenze di Toto, comunque dobbiamo raggiungere i 10.000 euro per permettere l'allestimento della pedana e l'immatricolazione. Continua a leggere
Carissimi Amici, desidero informarvi che la campagna "UN DOBLO' PER TOTO' sta giungendo al termine e che la famiglia non ha acquistato un Doblò ma un Fiat Scudo usato perché ritenuto più idoneo alle esigenze di Toto, comunque dobbiamo raggiungere i 10.000 euro per permettere l'allestimento della pedana e l'immatricolazione. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Le scrivo per ringraziarla per aver tolto le fioriere dal "ponte degli Alpini" che come avevo ben evidenziato nel servizio di Rete Veneta del 12/09/2014, portavano molti disagi alle persone con difficoltà di deambulazione, a quelle che usano un bastone o una mamma che spinge un passeggino, se le uniche due corsie laterali erano occupate dalle pur splendide fioriere. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Le scrivo per ringraziarla per aver tolto le fioriere dal "ponte degli Alpini" che come avevo ben evidenziato nel servizio di Rete Veneta del 12/09/2014, portavano molti disagi alle persone con difficoltà di deambulazione, a quelle che usano un bastone o una mamma che spinge un passeggino, se le uniche due corsie laterali erano occupate dalle pur splendide fioriere. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Le scrivo per ringraziarla per aver tolto le fioriere dal "ponte degli Alpini" che come avevo ben evidenziato nel servizio di Rete Veneta del 12/09/2014, portavano molti disagi alle persone con difficoltà di deambulazione, a quelle che usano un bastone o una mamma che spinge un passeggino, se le uniche due corsie laterali erano occupate dalle pur splendide fioriere. Continua a leggere
Caro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa – Vicenza. Mi occupo di tematiche sociopolitiche con particolare attenzione alla disabilità. Le scrivo per chiederle il motivo per cui lei non si impone in modo forte affinché i problemi dei disabili, dei cittadini e dei lavoratori non vengano presi realmente in considerazione. Continua a leggere
Caro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa – Vicenza. Mi occupo di tematiche sociopolitiche con particolare attenzione alla disabilità. Le scrivo per chiederle il motivo per cui lei non si impone in modo forte affinché i problemi dei disabili, dei cittadini e dei lavoratori non vengano presi realmente in considerazione. Continua a leggere
Caro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa – Vicenza. Mi occupo di tematiche sociopolitiche con particolare attenzione alla disabilità. Le scrivo per chiederle il motivo per cui lei non si impone in modo forte affinché i problemi dei disabili, dei cittadini e dei lavoratori non vengano presi realmente in considerazione. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per segnalarle alcune criticità che si sono maggiormente accentuate in città durante la fiera autunnale del 4-5 Ottobre 2014. Trovandomi a girare per la città in occasione di tale evento e non solo, mi sono imbattuto più volte ad avere la necessità fisiologica come tutti i comuni mortali e mi sono recato nell'unico bagno pubblico in Via Orazio Marinali, che purtroppo è igienicamente in condizioni inaccettabili. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per segnalarle alcune criticità che si sono maggiormente accentuate in città durante la fiera autunnale del 4-5 Ottobre 2014. Trovandomi a girare per la città in occasione di tale evento e non solo, mi sono imbattuto più volte ad avere la necessità fisiologica come tutti i comuni mortali e mi sono recato nell'unico bagno pubblico in Via Orazio Marinali, che purtroppo è igienicamente in condizioni inaccettabili. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per segnalarle alcune criticità che si sono maggiormente accentuate in città durante la fiera autunnale del 4-5 Ottobre 2014. Trovandomi a girare per la città in occasione di tale evento e non solo, mi sono imbattuto più volte ad avere la necessità fisiologica come tutti i comuni mortali e mi sono recato nell'unico bagno pubblico in Via Orazio Marinali, che purtroppo è igienicamente in condizioni inaccettabili. Continua a leggere
Desidero porgere i miei più sinceri auguri al neo Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella eletto con 665 voti. Fin da subito il Presidente ha speso un pensiero per i cittadini dicendo: "Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. E' sufficiente questo". Per me questo è già un buon inizio anche se l'assetto politico nazionale non è aperto al dialogo reale e soprattutto non intenzionato ad ascoltare realmente i bisogni del popolo, ma intenzionato solo fondamentalmente a mantenere gli equilibri politici. Continua a leggere
Desidero porgere i miei più sinceri auguri al neo Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella eletto con 665 voti. Fin da subito il Presidente ha speso un pensiero per i cittadini dicendo: "Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. E' sufficiente questo". Per me questo è già un buon inizio anche se l'assetto politico nazionale non è aperto al dialogo reale e soprattutto non intenzionato ad ascoltare realmente i bisogni del popolo, ma intenzionato solo fondamentalmente a mantenere gli equilibri politici. Continua a leggere
Desidero porgere i miei più sinceri auguri al neo Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella eletto con 665 voti. Fin da subito il Presidente ha speso un pensiero per i cittadini dicendo: "Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. E' sufficiente questo". Per me questo è già un buon inizio anche se l'assetto politico nazionale non è aperto al dialogo reale e soprattutto non intenzionato ad ascoltare realmente i bisogni del popolo, ma intenzionato solo fondamentalmente a mantenere gli equilibri politici. Continua a leggere
Carissimi lettori, Come tutti ormai sapete da martedì è iniziata la 65esima edizione del Festival di Sanremo che stasera fra i suoi ospiti avrà una persona molto speciale, Sammy Basso di 19 anni affetto da progeria – meglio conosciuta come sindrome da invecchiamento precoce. Sammy nonostante la malattia che ha portato il suo fisico ad invecchiare molto rapidamente con tutte le conseguenze che ciò comporta, frequenta il primo anno alla facoltà di Fisica presso l'Università di Padova, e dopo la Laurea vorrebbe lavorare al Cern di Ginevra (L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare). Continua a leggere
Carissimi lettori, Come tutti ormai sapete da martedì è iniziata la 65esima edizione del Festival di Sanremo che stasera fra i suoi ospiti avrà una persona molto speciale, Sammy Basso di 19 anni affetto da progeria – meglio conosciuta come sindrome da invecchiamento precoce. Sammy nonostante la malattia che ha portato il suo fisico ad invecchiare molto rapidamente con tutte le conseguenze che ciò comporta, frequenta il primo anno alla facoltà di Fisica presso l'Università di Padova, e dopo la Laurea vorrebbe lavorare al Cern di Ginevra (L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare). Continua a leggere
Carissimi lettori, Come tutti ormai sapete da martedì è iniziata la 65esima edizione del Festival di Sanremo che stasera fra i suoi ospiti avrà una persona molto speciale, Sammy Basso di 19 anni affetto da progeria – meglio conosciuta come sindrome da invecchiamento precoce. Sammy nonostante la malattia che ha portato il suo fisico ad invecchiare molto rapidamente con tutte le conseguenze che ciò comporta, frequenta il primo anno alla facoltà di Fisica presso l'Università di Padova, e dopo la Laurea vorrebbe lavorare al Cern di Ginevra (L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare). Continua a leggere
Rimango ogni giorno senza parole e mi indigno con tutte le mie forze , ma interagisco con le istituzioni per dare voce a tematiche socio politiche. Vedere che un commerciante che sceglie di compiere un gesto spontaneo regalando un panino a una persona con disabilità che tutte le mattine lo va a trovare e gli tiene compagnia, viene multato solo perché non ha fatto lo scontrino mi disorienta sul concetto di giustizia che ha il nostro paese. La Guardia di Finanza verbalizza al negoziante una multa che varia dai 150 ai 2500€. Continua a leggere
Rimango ogni giorno senza parole e mi indigno con tutte le mie forze , ma interagisco con le istituzioni per dare voce a tematiche socio politiche. Vedere che un commerciante che sceglie di compiere un gesto spontaneo regalando un panino a una persona con disabilità che tutte le mattine lo va a trovare e gli tiene compagnia, viene multato solo perché non ha fatto lo scontrino mi disorienta sul concetto di giustizia che ha il nostro paese. La Guardia di Finanza verbalizza al negoziante una multa che varia dai 150 ai 2500€. Continua a leggere
Rimango ogni giorno senza parole e mi indigno con tutte le mie forze , ma interagisco con le istituzioni per dare voce a tematiche socio politiche. Vedere che un commerciante che sceglie di compiere un gesto spontaneo regalando un panino a una persona con disabilità che tutte le mattine lo va a trovare e gli tiene compagnia, viene multato solo perché non ha fatto lo scontrino mi disorienta sul concetto di giustizia che ha il nostro paese. La Guardia di Finanza verbalizza al negoziante una multa che varia dai 150 ai 2500€. Continua a leggere
Carissimo James Bond, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa-Vicenza. Come lei da molto tempo lotto per le ingiustizie prestando maggior attenzione ai temi che coinvolgono le persone disabili. Per spostarmi uso la carrozzina elettrica che anche se è un po' diversa dalla sua Aston Martin DB10 si trova molto spesso a lottare con molte barriere architettoniche che spaziano dalle buche alla mancanza di scivoli per salire e scendere dai marciapiedi, o se sono presenti il più delle volte se si prova a salire la pendenza è troppo eccessiva e si rischia di ribaltarsi. Continua a leggere
Carissimo James Bond, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa-Vicenza. Come lei da molto tempo lotto per le ingiustizie prestando maggior attenzione ai temi che coinvolgono le persone disabili. Per spostarmi uso la carrozzina elettrica che anche se è un po' diversa dalla sua Aston Martin DB10 si trova molto spesso a lottare con molte barriere architettoniche che spaziano dalle buche alla mancanza di scivoli per salire e scendere dai marciapiedi, o se sono presenti il più delle volte se si prova a salire la pendenza è troppo eccessiva e si rischia di ribaltarsi. Continua a leggere
Carissimo James Bond, Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa-Vicenza. Come lei da molto tempo lotto per le ingiustizie prestando maggior attenzione ai temi che coinvolgono le persone disabili. Per spostarmi uso la carrozzina elettrica che anche se è un po' diversa dalla sua Aston Martin DB10 si trova molto spesso a lottare con molte barriere architettoniche che spaziano dalle buche alla mancanza di scivoli per salire e scendere dai marciapiedi, o se sono presenti il più delle volte se si prova a salire la pendenza è troppo eccessiva e si rischia di ribaltarsi. Continua a leggere
Gentilissimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Sono il Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle se cortesemente, visto che domani 5 Giugno sarà in visita all'Expo di Milano, può far presente ai responsabili della struttura che per le persone disabili ci sono ancora grosse difficoltà legate all'accessibilità e durante la visita dei padiglioni, come ha sottolineato anche Furio Colombo. Continua a leggere
Gentilissimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Sono il Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle se cortesemente, visto che domani 5 Giugno sarà in visita all'Expo di Milano, può far presente ai responsabili della struttura che per le persone disabili ci sono ancora grosse difficoltà legate all'accessibilità e durante la visita dei padiglioni, come ha sottolineato anche Furio Colombo. Continua a leggere
Gentilissimo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Sono il Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle se cortesemente, visto che domani 5 Giugno sarà in visita all'Expo di Milano, può far presente ai responsabili della struttura che per le persone disabili ci sono ancora grosse difficoltà legate all'accessibilità e durante la visita dei padiglioni, come ha sottolineato anche Furio Colombo. Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, A mio malincuore da cittadino Bassanese debbo costatare che la mia città è piena di buche e di barriere architettoniche e con poca accessibilità ai locali sia pubblici che privati , per chi come me deve usare per spostarsi la carrozzina(manuale o elettrica) i disagi che si incontrano sono notevoli... Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, A mio malincuore da cittadino Bassanese debbo costatare che la mia città è piena di buche e di barriere architettoniche e con poca accessibilità ai locali sia pubblici che privati , per chi come me deve usare per spostarsi la carrozzina(manuale o elettrica) i disagi che si incontrano sono notevoli... Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, A mio malincuore da cittadino Bassanese debbo costatare che la mia città è piena di buche e di barriere architettoniche e con poca accessibilità ai locali sia pubblici che privati , per chi come me deve usare per spostarsi la carrozzina(manuale o elettrica) i disagi che si incontrano sono notevoli... Continua a leggere
Desidero esprimere sinceramente la mia solidarietà al dirigente provinciale del Pd, Oscar Borsato che nei giorni scorsi stava terminando il giro sul Montello con la sua handbike. All'altezza di Giavera del Montello è stato affiancato da una Lancia Ypsilon nera con a bordo quattro ragazzi che hanno abbassato il finestrino e l'hanno insultato dicendogli: "Handicappati: ruspe e i forni anca par voialtri".... Continua a leggere
Desidero esprimere sinceramente la mia solidarietà al dirigente provinciale del Pd, Oscar Borsato che nei giorni scorsi stava terminando il giro sul Montello con la sua handbike. All'altezza di Giavera del Montello è stato affiancato da una Lancia Ypsilon nera con a bordo quattro ragazzi che hanno abbassato il finestrino e l'hanno insultato dicendogli: "Handicappati: ruspe e i forni anca par voialtri".... Continua a leggere
Desidero esprimere sinceramente la mia solidarietà al dirigente provinciale del Pd, Oscar Borsato che nei giorni scorsi stava terminando il giro sul Montello con la sua handbike. All'altezza di Giavera del Montello è stato affiancato da una Lancia Ypsilon nera con a bordo quattro ragazzi che hanno abbassato il finestrino e l'hanno insultato dicendogli: "Handicappati: ruspe e i forni anca par voialtri".... Continua a leggere
Ripoto di seguito la risposta del Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto alla mia lettera del 5/08/2015, dove esponevo alcune criticità riguardanti la mia città. Gentilissimo dottor Faccio, La ringrazio per la segnalazione. Per quanto riguarda la pulizia e il decoro abbiamo aumentato i controlli e le forme di sensibilizzazione, ottenendo dei risultati. Continua a leggere
Ripoto di seguito la risposta del Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto alla mia lettera del 5/08/2015, dove esponevo alcune criticità riguardanti la mia città. Gentilissimo dottor Faccio, La ringrazio per la segnalazione. Per quanto riguarda la pulizia e il decoro abbiamo aumentato i controlli e le forme di sensibilizzazione, ottenendo dei risultati. Continua a leggere
Ripoto di seguito la risposta del Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto alla mia lettera del 5/08/2015, dove esponevo alcune criticità riguardanti la mia città. Gentilissimo dottor Faccio, La ringrazio per la segnalazione. Per quanto riguarda la pulizia e il decoro abbiamo aumentato i controlli e le forme di sensibilizzazione, ottenendo dei risultati. Continua a leggere
Cos' altro potrei aggiungere? Assolutamente niente, questo pezzo parla da solo! Vorrei solo ringraziare Ilaria Vitali perché ha saputo calarsi in una percezione della realtà vissuta dalle persone con disabilità e l'ha fatto con sensibilità e rispetto di tutto e tutti..... Continua a leggere
Cos' altro potrei aggiungere? Assolutamente niente, questo pezzo parla da solo! Vorrei solo ringraziare Ilaria Vitali perché ha saputo calarsi in una percezione della realtà vissuta dalle persone con disabilità e l'ha fatto con sensibilità e rispetto di tutto e tutti..... Continua a leggere
Cos' altro potrei aggiungere? Assolutamente niente, questo pezzo parla da solo! Vorrei solo ringraziare Ilaria Vitali perché ha saputo calarsi in una percezione della realtà vissuta dalle persone con disabilità e l'ha fatto con sensibilità e rispetto di tutto e tutti..... Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Nella lettera del 13 Agosto 2015 sottolinea che il Comune non ha soldi per ristrutturare l'unico bagno pubblico in Via Marinali, a tal proposito stamattina ho cercato di capire in che modo si possano ottenere dei fondi ed ho contattato la Regione Veneto e parlato con gli uffici che si occupano di lavori pubblici , mi hanno informato Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Nella lettera del 13 Agosto 2015 sottolinea che il Comune non ha soldi per ristrutturare l'unico bagno pubblico in Via Marinali, a tal proposito stamattina ho cercato di capire in che modo si possano ottenere dei fondi ed ho contattato la Regione Veneto e parlato con gli uffici che si occupano di lavori pubblici , mi hanno informato Continua a leggere
Gentilissimo Sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, Nella lettera del 13 Agosto 2015 sottolinea che il Comune non ha soldi per ristrutturare l'unico bagno pubblico in Via Marinali, a tal proposito stamattina ho cercato di capire in che modo si possano ottenere dei fondi ed ho contattato la Regione Veneto e parlato con gli uffici che si occupano di lavori pubblici , mi hanno informato Continua a leggere
Gentilissima Assessore Regionale AI Servizi Sociali Emanuela Lanzarin Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Dal 2005 mi occupo di tematiche Socio Politiche con particolare attenzione alla disabilità, sia attraverso il mio blog personale che attraverso il mio blog presente su www.ilfattoquotiano.it . Le scrivo per chiederle di intervenire affinché l'unico bagno pubblico presente in città situato in via marinali, venga adeguatamente ristrutturato e pulito in modo da renderlo fruibile a tutti . Continua a leggere
Gentilissima Assessore Regionale AI Servizi Sociali Emanuela Lanzarin Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Dal 2005 mi occupo di tematiche Socio Politiche con particolare attenzione alla disabilità, sia attraverso il mio blog personale che attraverso il mio blog presente su www.ilfattoquotiano.it . Le scrivo per chiederle di intervenire affinché l'unico bagno pubblico presente in città situato in via marinali, venga adeguatamente ristrutturato e pulito in modo da renderlo fruibile a tutti . Continua a leggere
Gentilissima Assessore Regionale AI Servizi Sociali Emanuela Lanzarin Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa Vicenza. Dal 2005 mi occupo di tematiche Socio Politiche con particolare attenzione alla disabilità, sia attraverso il mio blog personale che attraverso il mio blog presente su www.ilfattoquotiano.it . Le scrivo per chiederle di intervenire affinché l'unico bagno pubblico presente in città situato in via marinali, venga adeguatamente ristrutturato e pulito in modo da renderlo fruibile a tutti . Continua a leggere
Carissimi lettori, Anche quest'anno sono stato alla Fiera d'Autunno a Bassano del Grappa e come tutti gli esseri umani anche stavolta ho avuto la necessità di andare in bagno, l'unico bagno pubblico in centro storico si trova in Via Orazio Marinali infatti li sono andato, anche se date le condizioni alla fine ho dovuto farla per strada. Continua a leggere
Carissimi lettori, Anche quest'anno sono stato alla Fiera d'Autunno a Bassano del Grappa e come tutti gli esseri umani anche stavolta ho avuto la necessità di andare in bagno, l'unico bagno pubblico in centro storico si trova in Via Orazio Marinali infatti li sono andato, anche se date le condizioni alla fine ho dovuto farla per strada. Continua a leggere
Carissimi lettori, Anche quest'anno sono stato alla Fiera d'Autunno a Bassano del Grappa e come tutti gli esseri umani anche stavolta ho avuto la necessità di andare in bagno, l'unico bagno pubblico in centro storico si trova in Via Orazio Marinali infatti li sono andato, anche se date le condizioni alla fine ho dovuto farla per strada. Continua a leggere
Gentilissimo ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle di verificare, in collaborazione con l'Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) se tutti i Comuni Italiani si sono adeguati a rilasciare il Contrassegno Europeo per i disabili e se anche la segnaletica stradale è stata correttamente adeguata. Continua a leggere
Gentilissimo ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle di verificare, in collaborazione con l'Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) se tutti i Comuni Italiani si sono adeguati a rilasciare il Contrassegno Europeo per i disabili e se anche la segnaletica stradale è stata correttamente adeguata. Continua a leggere
Gentilissimo ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, sono il dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa. Le scrivo per chiederle di verificare, in collaborazione con l'Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) se tutti i Comuni Italiani si sono adeguati a rilasciare il Contrassegno Europeo per i disabili e se anche la segnaletica stradale è stata correttamente adeguata. Continua a leggere
Gentilissima On. Ileana Argentin, Mi spiace molto che lei ieri non sia riuscita a partecipare all'evento "La prossima Roma", organizzato da Francesco Rutelli presso Auditorium Conciliazione a Roma per problemi legati all'accessibilità e dove lei era stata addirittura invitata. Le posso assicurare, sia da blogger che da persona affetta da tetraparesi spastica, che sono anni Continua a leggere
Gentilissima On. Ileana Argentin, Mi spiace molto che lei ieri non sia riuscita a partecipare all'evento "La prossima Roma", organizzato da Francesco Rutelli presso Auditorium Conciliazione a Roma per problemi legati all'accessibilità e dove lei era stata addirittura invitata. Le posso assicurare, sia da blogger che da persona affetta da tetraparesi spastica, che sono anni Continua a leggere
Gentilissima On. Ileana Argentin, Mi spiace molto che lei ieri non sia riuscita a partecipare all'evento "La prossima Roma", organizzato da Francesco Rutelli presso Auditorium Conciliazione a Roma per problemi legati all'accessibilità e dove lei era stata addirittura invitata. Le posso assicurare, sia da blogger che da persona affetta da tetraparesi spastica, che sono anni Continua a leggere
Carissimi Lettori Personalmente ritengo un atteggiamento veramente squallido che il Presidente del consiglio Matteo Renzi (Presidente Illegittimo perché non eletto dal Popolo) dichiari che "Il referendum sulle trivelle è una bufala" negando l'importanza e il valore del voto in se, che comunque non nega la possibilità di esprimere il proprio dissenso. Continua a leggere
Carissimi Lettori Personalmente ritengo un atteggiamento veramente squallido che il Presidente del consiglio Matteo Renzi (Presidente Illegittimo perché non eletto dal Popolo) dichiari che "Il referendum sulle trivelle è una bufala" negando l'importanza e il valore del voto in se, che comunque non nega la possibilità di esprimere il proprio dissenso. Continua a leggere
Carissimi Lettori Personalmente ritengo un atteggiamento veramente squallido che il Presidente del consiglio Matteo Renzi (Presidente Illegittimo perché non eletto dal Popolo) dichiari che "Il referendum sulle trivelle è una bufala" negando l'importanza e il valore del voto in se, che comunque non nega la possibilità di esprimere il proprio dissenso. Continua a leggere
Gentilissimo sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, le scrivo da blogger che segue tematiche inerenti alla disabilità per chiederle di intervenire con la massima rapidità affinché la signora Di Mastromatteo non debba aggiungere altre sofferenze a quelle che già la malattia le impone. Non crede che sia giusto? Di seguito riporto la lettera che l'avvocato Antonio Petrongolo mi […] Continua a leggere
Gentilissimo sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, le scrivo da blogger che segue tematiche inerenti alla disabilità per chiederle di intervenire con la massima rapidità affinché la signora Di Mastromatteo non debba aggiungere altre sofferenze a quelle che già la malattia le impone. Non crede che sia giusto? Di seguito riporto la lettera che l'avvocato Antonio Petrongolo mi […] Continua a leggere
Gentilissimo sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, le scrivo da blogger che segue tematiche inerenti alla disabilità per chiederle di intervenire con la massima rapidità affinché la signora Di Mastromatteo non debba aggiungere altre sofferenze a quelle che già la malattia le impone. Non crede che sia giusto? Di seguito riporto la lettera che l'avvocato Antonio Petrongolo mi […] Continua a leggere
Carissimi lettori, Alessandra e Giovanni ci tengono a ringraziare tutti per l'aiuto che hanno ricevuto in seguito all'appello pubblicato da me qui sul mio blog de Il Fatto Quotidiano. Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Alessandra, e aggiungo che, quando le istituzioni sono lente o non rispondono affatto, le persone rispondono tempestivamente, con […] Continua a leggere
Carissimi lettori, Alessandra e Giovanni ci tengono a ringraziare tutti per l'aiuto che hanno ricevuto in seguito all'appello pubblicato da me qui sul mio blog de Il Fatto Quotidiano. Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Alessandra, e aggiungo che, quando le istituzioni sono lente o non rispondono affatto, le persone rispondono tempestivamente, con […] Continua a leggere
Carissimi lettori, Alessandra e Giovanni ci tengono a ringraziare tutti per l'aiuto che hanno ricevuto in seguito all'appello pubblicato da me qui sul mio blog de Il Fatto Quotidiano. Riporto di seguito la lettera che mi ha inviato Alessandra, e aggiungo che, quando le istituzioni sono lente o non rispondono affatto, le persone rispondono tempestivamente, con […] Continua a leggere
Carissimi lettori, oggi vorrei lanciare una campagna dal nome #vorreipotervotare dove la vostra collaborazione è preziosissima ed indispensabile. Vorrei capire insieme a voi se tutti i luoghi d'Italia dove verranno collocati i seggi elettorali sono accessibili e fruibili dalle persone disabili o se incontrate difficoltà anche nella domanda per il voto domiciliare o il voto assistito. Continua a leggere
Carissimi lettori, oggi vorrei lanciare una campagna dal nome #vorreipotervotare dove la vostra collaborazione è preziosissima ed indispensabile. Vorrei capire insieme a voi se tutti i luoghi d'Italia dove verranno collocati i seggi elettorali sono accessibili e fruibili dalle persone disabili o se incontrate difficoltà anche nella domanda per il voto domiciliare o il voto assistito. Continua a leggere
Carissimi lettori, oggi vorrei lanciare una campagna dal nome #vorreipotervotare dove la vostra collaborazione è preziosissima ed indispensabile. Vorrei capire insieme a voi se tutti i luoghi d'Italia dove verranno collocati i seggi elettorali sono accessibili e fruibili dalle persone disabili o se incontrate difficoltà anche nella domanda per il voto domiciliare o il voto assistito. Continua a leggere
Carissimi lettori, Oggi pubblico la lettera di Barbara, mamma di un bimbo affetto da linfangioma cistico bilaterale. Manuel ha bisogno del mio e del vostro aiuto per l'acquisto di un mezzo attrezzato con pedana per potersi spostare in modo più agevole Continua a leggere
Carissimi lettori, Oggi pubblico la lettera di Barbara, mamma di un bimbo affetto da linfangioma cistico bilaterale. Manuel ha bisogno del mio e del vostro aiuto per l'acquisto di un mezzo attrezzato con pedana per potersi spostare in modo più agevole Continua a leggere
Carissimi lettori, Oggi pubblico la lettera di Barbara, mamma di un bimbo affetto da linfangioma cistico bilaterale. Manuel ha bisogno del mio e del vostro aiuto per l'acquisto di un mezzo attrezzato con pedana per potersi spostare in modo più agevole Continua a leggere
Riporto di seguito la lettera di Annalisa Nesi (mia moglie) dove racconta il disservizio che ci è capitato ieri sera alla manifestazione "Bassano sotto le stelle" per trovare un parcheggio per disabili libero. Chiedo cortesemente una risposta scritta da parte del Sindaco Riccardo Poletto e del Comandante dei Vigili Urban Dott. Emanuele Rubano, le risposte verranno pubblicate su questo blog. Continua a leggere
Riporto di seguito la lettera di Annalisa Nesi (mia moglie) dove racconta il disservizio che ci è capitato ieri sera alla manifestazione "Bassano sotto le stelle" per trovare un parcheggio per disabili libero. Chiedo cortesemente una risposta scritta da parte del Sindaco Riccardo Poletto e del Comandante dei Vigili Urban Dott. Emanuele Rubano, le risposte verranno pubblicate su questo blog. Continua a leggere
Riporto di seguito la lettera di Annalisa Nesi (mia moglie) dove racconta il disservizio che ci è capitato ieri sera alla manifestazione "Bassano sotto le stelle" per trovare un parcheggio per disabili libero. Chiedo cortesemente una risposta scritta da parte del Sindaco Riccardo Poletto e del Comandante dei Vigili Urban Dott. Emanuele Rubano, le risposte verranno pubblicate su questo blog. Continua a leggere
Privacy Policy