LA DIVERGENZA TRA RUINI E FRANCESCO: UN’ANALISI SULLA RIUNIFICAZIONE DELLA CHIESA

Torna a Blog
Ruini Ansa

LA DIVERGENZA TRA RUINI E FRANCESCO: UN’ANALISI SULLA RIUNIFICAZIONE DELLA CHIESA

Ho trovato molto interessante l’intervista che il Vaticanista del Fatto Quotidiano Francesco Antonio Gravina ha fatto al Cardinal Camillo Ruini.

Vorrei soffermarmi in particolare sulla risposta data dal Cardinal Ruini alla seguente domanda:” Perché è convinto che Leone XIV abbia già riunificato la Chiesa cattolica?

Tentando una breve analisi delle ragioni che hanno prodotto un tale risultato, probabilmente le ritroviamo in alcuni segni, come il forte accento posto sulla fede e sulla preghiera, o anche la stola e la mozzetta che ha indossato. Quei non pochi fedeli che, a torto o a ragione, erano a disagio per le – vere o presunte – aperture dottrinali di papa Francesco si sono sentiti rassicurati.”

Personalmente ritengo, come ho già detto più volte, che Papa Francesco abbia avvicinato molte persone alla Chiesa e alla spiritualità perché ha sempre puntato l’attenzione sull’ascolto dell’individuo e ha cercato di far capire che il Vangelo e la Chiesa non sono delle cose astratte, arroccati su una montagna lontano dalla gente. E proprio per questo motivo, ha più volte affermato che “il pastore deve avere l’odore delle pecore” e deve stare in mezzo alla gente sottolineando che anche il Papa è un peccatore. Inoltre ha dato un grande valore all’ascolto verso l’altro.

Sono certo che l’impostazione voluta da Bergoglio abbia dato molto fastidio a una certa schiera di porporati e alle persone che volevano una chiesa conservatrice e legata sostanzialmente al potere.

Ho una concezione spirituale molto diversa dalla Chiesa cattolica ma, su alcuni concetti avevo delle affinità con Papa Francesco, di certo non vedevamo la Chiesa come espressione di potere, ma come momento di incontro con l’altro.

Ritengo che Papa Leone XIV si stia totalmente allontanando Papa Francesco e secondo me con il tempo SI allontaneranno anche molti fedeli.

Io nel mio piccolo cercherò sempre di privilegiare l’attenzione verso l’alto e seguirò sempre con molta attenzione quanto dice Prevost esprimerò sempre la mia opinione con rispetto ma in totale libertà.

 

Luca Faccio.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner