“CYBERBULLISMO E FEMMINICIDIO DOVREBBERO ESSERE STUDIATI FIN DAI PRIMI ANNI DI SCUOLA”
Come ricorderete, nei giorni scorsi ho parlato del sondaggio che è stata lanciato usando la chat di classe di un istituto superiore del bassanese su chi si meritava di più di essere uccisa tra Giulia Tramontano, Mariella Anastasi o Giulia Cecchettin .
SONDAGGIO CHOC, PARLA L’AVVOCATO BENATO: «USIAMO L’ERRORE COME OPPORTUNITA’ DI CRESC… | 12/05/2025
Il ragazzo che ha lanciato il sondaggio attraverso il suo avvocato Aldo Benato ha scritto una lettera per scusarsi del suo gesto e scrive di aver capito, dopo aver elaborato alcune riflessioni personali che le parole hanno un senso e un valore.
Mi ha fatto molto piacere che quanto accaduto abbia portato lo studente a crescere interiormente e concordo pienamente con l’avvocato Aldo Benato quando sottolinea che gli errori possono diventare un’opportunità per cambiare e ribadisce inoltre che è stato giusto far emergere quanto è successo perché probabilmente chi l’ha portato alla luce, è vittima a sua volta e che non bisogna mai tacere.
Rimango sempre dell’idea che temi come la sessualità, affettività, il bullismo, il cyberbullismo, la violenza sulle donne e i femminicidi, devono diventare una materia di studio fin dai primi anni di scuola primaria e dell’infanzia, ovviamente devono essere trattate in modo adeguato secondo le fasi evolutive di chi abbiamo di fronte.
Penso sia fondamentale e urgente che le famiglie instaurino un rapporto reale, sincero e di scambio con le agenzie educative in modo da creare una rete di supporto per i propri figli.
Luca Faccio
Lascia un commento