Blog Luca Faccio Blog Luca Faccio

COMUNICATO, "MARMOLADA, 5 DISPERSI TUTTI DI NAZIONALITA' ITALIANA"

0 Commenti
134
05 lug 2022

Riporto di seguito il comunicato del soccorso alpino del trentino in merito alla tragedia della Marmolada.

7 VITTIME – 8 Feriti – 5 Dispersi (bilancio provisorio)

Marmolada, 5 dispersi tutti di nazionalità italiana

Tutti i 5 punti di accesso alla montagna sono stati chiusi per motivi di sicurezza

Otto delle 13 persone che si temevano disperse sono state rintracciate dalla compagnia dei carabinieri di Cavalese, in collaborazione con le autorità della Provincia autonoma di Trento e della Regione Veneto. Scende dunque a 5 il numero delle persone – tutti di nazionalità italiana – di cui non si hanno notizie dal pomeriggio del 3 luglio, quando è avvenuto il crollo del ghiacciaio della Marmolada. Nel frattempo, continua l’azione di riconoscimento delle 7 vittime del crollo del 3 luglio scorso, accanto alle operazioni di monitoraggio e recupero. Al momento la situazione è questa: i familiari hanno riconosciuto l’ultimo degli 8 feriti coinvolti nel crollo del ghiacciaio della Marmolada che non era stato ancora identificato. Il numero dei ricoverati scende peraltro a 7: in giornata è infatti avvenuta una dimissione. Sono state inoltre riconosciute ufficialmente 4 vittime, tutte di nazionalità italiana, mentre altri due corpi sono in fase di riconoscimento (in attività di conferma dalle autorità consolari). Infine, attraverso articolate verifiche, sono stati individuati i proprietari e gli utilizzatori delle autovetture parcheggiate all’imbocco dei sentieri che portano al ghiacciaio. Tutti risultano negli elenchi in possesso delle forze dell’ordine.

Tutti i punti di accesso alla montagna sono chiusi per motivi di sicurezza. È dunque interdetto anche l’accesso all’area compresa tra Punta Serauta e la Forcella Marmolada, cui sia accede dalla Val Contrin, secondo quanto previsto dalle ordinanze dei tre Comuni di Canazei, San Giovanni di Fassa e Rocca Pietore (Belluno). Sul posto sono stati installati cartelli di divieto di accesso e transito. È stato inoltre disposto il presidio di Passo Fedaia da parte di Polizia locale e Corpo forestale del Trentino. Lo ha comunicato il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, al termine della riunione di coordinamento interforze, che si è tenuto questa mattina presso il centro operativo comunale. Il presidente del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico, Maurizio Dellantonio, incontrando la stampa ha confermato la prosecuzione delle operazioni di ricerca, che si svolgono per ora esclusivamente attraverso l’impiego di droni. La priorità è di garantire l’incolumità degli operatori sul campo. Le condizioni della parte superiore della montagna vengono monitorate dal personale della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, anche attraverso l’impiego di interferometri e radar doppler, ossia speciali apparecchiature di monitoraggio che misurano i movimenti della parete ghiacciata.

Comunicato tratto da https://www.soccorsoalpinotrentino.it/news/marmolada-5-dispersi-tutti-di-nazionalita-italiana/

0.0
Ultima modifica: -/-
Articoli correlati: IL GOVERNO NON DIMENTICHI CHE SIAMO TUTTI UN VALORE AGGIUNTO COMUNICATO, "MARMOLADA, CHI NON RISPETTA I DIVIETI SARA' DENUCIATO" COMUNICATO, "MARMOLADA: "FUGATTI" OPERAZIONI DI RICERCA AD OLTRANZA. .... COMUNICATO, "MARMOLADA, L'INTERA AREA CHIUSA PER MOTIVI DI SICUREZZA" COMUNICATO STAMPA SOCCORSO ALPINO DEL TRENTINO, TRAGEDIA MARMOLADA BASSANO, TURISMO E SERVIZI MA NON PER TUTTI COMUNICATO STAMPA, SOLUZIONI? NO, OFFESE. COMUNICATO STAMPA, AMMINISTRAZIONE PAVAN: IL PEBA AL CONTRARIO NICOLA HA BISOGNO DI TUTTI NOI, AIUTIAMOLO! TUTTI A SCUOLA?
Marmolada; Tracedia; vittime

Non ci Sono Commenti ...

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Privacy Policy