LA VERITA’ SUL SESSO A SCUOLA : “NON SERVE IL CONSENSO INFORMATO, SERVE L’EDUCAZIONE”
L’educazione sessuale e l’affettività sono due temi molto importanti che fanno parte delle dinamiche della nostra vita, dal mio punto di vista dovrebbero essere inserite come materie facenti parte del programma scolastico permanenti.
In questo momento così particolare dal punto di vista relazionale per i giovani credo che l’educazione sessuale sia uno dei temi prioritari da trattare nelle scuole, così facendo gli studenti imparano a conoscere il proprio corpo e a rispettarlo, amarlo e a prendendosene cura e poi trattare questi temi può stimolare la scoperta delle emozioni, il loro valore e come gestirle.
La proposta prevede inoltre delle restrizioni se il docente o la scuola scelgono di fare intervenire a supporto di tale studio degli esperti esterni, tali figure devono essere approvate dal collegio dei docenti, dal Consiglio d’Istituto e deve esserci la definizione preventiva di criteri per la selezione dei soggetti coinvolti.
Sinceramente tale proposta così definita mi sembra che alimenti ulteriori tabù e caos più di quello che già c’è.
Oggi tale proposta verrà discussa il Consiglio dei ministri e vedremo a tale proposito cosa emergerà di nuovo.
Luca Faccio
Lascia un commento